
Specchiera in legno dorato, Roma
Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Roma inizio XVIII secolo
Elenco opere
Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Roma inizio XVIII secolo
Coppia di ritratti di gentiluomini, Italia settentrionale, XVIII secolo
Specchiera barocchetta mistilinea, Sicilia, metà XVIII secolo
Tavolo da gioco Luigi XV, Genova metà XVIII secolo XVIII
Coppia di angoliere Luigi XVI, Genova ultimo quarto del XVIII secolo
Comodino Luigi XVI genovese lastronato in legno di violetto e con piano in marmo, secolo XVIII
Dipinto policromo su carta di riso con Scene Cinesi, Piemonte secolo XVIII
Scena di pattinaggio, olio su tavola, scuola fiamminga secolo XVII
Coppia di guéridon Luigi XV in legno intagliato e dorato, Venezia, seconda metà del XVIII secolo
Versatoio in maiolica con decoro bianco e blu, Savona, metà secolo XVII
Paesaggio con figure alberi e rovine architettoniche, diorama Luigi XVI, Francia fine secolo XVIII
Tavolino da centro in legno intagliato laccato e dorato, piano in scagliola, Piemonte secolo XVIII
Piccola zuppiera con coperchio, Giacomo Boselli, fine del XVIII secolo
Piatto in maiolica, manifattura Chiodo, Savona seconda metà del XVIII secolo
Specchiera sagomata in legno intagliato e dorato Piemonte secolo XVIII
Coppia di vasi in vetro decorato ad arte povera con motivo a cherubini e fiori, Piemonte secolo XVIII
Comò Luigi XV lastronato in legni scuri, con piano in marmo, fronte e fianchi di linea mossa, Francia metà secolo XVIII
Carlo Antonio Tavella (Milano 1668 Genova 1738), Paesaggi fluviali con viandanti, coppia di oli
Specchiera Luigi XVI in legno intagliato, laccato a fondo verde e dorato, Lombardia seconda metà del XVIII secolo
Felice Rubbiani (1677 1752), Natura morta all’aperto con frutti, un ramarro, un pappagallo e un colombo, olio su tela
Specchiera con cornice in legno intagliato e dorato, Lombardia secolo XVIII
Domenico Parodi (Genova, 1672 1742) Fiori e grazia, ritratto di dama con il suo domestico, scuola genovese del XVIII secolo
Coppia di grandi mori porta luce in legno finemente intagliato, laccato e dorato, Venezia seconda metà secolo XIX
Comò Luigi XIV a tre cassetti più due più piccoli, lastronato in palissandro e movimentato sul fronte, Genova prima metà secolo XVIII
Grande libreria in noce ad otto sportelli, intarsiata in radica, montanti intagliati con figure di angeli, Bergamo secolo XVII
Luigi Zuccoli (Milano 1815 76) Vecchi giocatori, olio su tavola firmato in basso a destra
Immacolata, ambito di Pierre Puget (Marsiglia 1620 1694), eccezionale scultura in terracotta dipinta in policromia ed oro
Comodino Luigi XV da centro a due sportelli col motivo del cuore, Genova terzo quarto del XVIII secolo
Grande stemma in marmo statuario, Genova, inizi secolo XVII
Opere di Misericordia, scuola fiamminga secolo XVIII, olio su tela
Coppia di consolle Luigi XV a goccia in legno laccato dorato e intagliato a motivi vegetali, marmo in breccia, Lombardia metà secolo XVIII
Madonna Immacolata, scultura in legno intagliato, dorato e laccato, scuola di Anton Maria Maragliano, Genova I metà secolo XVIII
Albarello in ceramica a decorazione bianca e blu, scritta medicinale “Unguento Cerus”, marca Lanterna, Savona secolo XVIII
Crocifissione, pittore fiammingo attivo in Italia del Sud nel secolo XVI, olio su tavola
Ritratto di nobiluomo, scuola piemontese secolo XVIII, olio su tela
Erminia tra i pastori, scuola italiana secolo XVII, olio su rame
© Capozzi Antichità
Alpafra S.r.l.
P.IVA 03001250100
Piazza Fontane Marose 17/R
16123 Genova