
Acquasantiera in bronzo argentato
Acquasantiera in bronzo argentato, al centro altorilievo raffigurante San Giovanni Battista. Roma fine secolo XVI
Elenco opere
Acquasantiera in bronzo argentato, al centro altorilievo raffigurante San Giovanni Battista. Roma fine secolo XVI
Grande libreria in noce ad otto sportelli, intarsiata in radica, montanti intagliati con figure di angeli, Bergamo secolo XVII
Coppia di saliere in argento sbalzato, stile Luigi XV, realizzate a Genova e contraddistinte dal punzone della Torretta, anno 1777.
Acquasantiera raffigurante Santa Anna con la Vergine, punzone della Torretta Genova metà secolo XVIII
Acquasantiera in argento finemente sbalzato, raffigurante al centro Sant’Antonio che adora il Bambino, Genova secolo XVIII
Acquasantiera Luigi XIV in bronzo, applicazioni di fiori in argento, Roma prima metà secolo XVIII
Coppia di acquasantiere Luigi XVI in argento finemente sbalzato e cesellato, Genova fine secolo XVIII
Coppia di acquasantiere Luigi XV in argento sbalzato e cesellato, secolo XVIII
Reliquario Luigi XV in argento finemente sbalzato su base in legno intagliato e dorato, Genova secolo XVIII
Straordinaria serie di sei sedie Luigi XV in legno finemente intagliato laccato e dorato, Lombardia III quarto XVIII secolo
Versatoio ad elmo in porcellana policroma Cina Compagnia delle Indie secolo XVIII
Serie di ventitré piatti decorati in policromia, Cina fine secolo XVIII inizi XIX
Croce astile in argento cesellato e sbalzato Luigi XVI – Genova secolo XVIII
Cristo in croce, scultura in argento, Genova secolo XVIII
Crocefisso in argento niellato poggiante su Croce in argento a doppia faccia con terminali con teste di angeli, Venezia secolo XVII
Coppia di candelieri Luigi XV in argento, Punzone della Torretta 1773, Genova metà secolo XVIII
Coppia di rari candelieri Luigi XV in argento finemente sbalzato su ispirazione di modelli francesi, Genova Punzone della Torretta 1777
Coppia di candelieri Luigi XV in argento finemente sbalzato a motivo floreale, punzone della Torretta, Genova secolo XVIII
Tavolino da lavoro Luigi XVI lastronato in violetto, bois de rose e acero – Genova ultimo quarto secolo XVIII
Elegante tavolino da centro Luigi XVI, realizzato a Parma nell’ultimo quarto del XVIII secolo
Tavolino Luigi XVI da lavoro, Genova fine secolo XVIII
Coppia di candelieri Luigi XVI, Genova Punzone della Torretta fine secolo XVIII
Coppia di candelieri Luigi XVI in argento, Genova Punzone della Torretta ultimo quarto secolo XVIII
Coppia di doppieri neoclassici in argento sbalzato, Genova punzone della Torretta anno 1804
Coppia di candelieri Luigi XVI in argento finemente sbalzato, Genova Punzone della Torretta fine secolo XVIII
Coppia di candelieri in argento sbalzato, punzone della Torretta, Genova anno 1822
Coppia di candelieri Luigi XVI in argento, fine secolo XVIII
Coppia di candelabri in argento, punzone Mauriziano con delfino, Genova inizi secolo XIX
Caffettiera Luigi XV in argento con corpo a spirale, punzone della Torretta, Genova secolo XVIII
Zuccheriera Direttorio in argento sbalzato, Genova inizi secolo XIX
Mobiletto da centro Luigi XVI lastronato in legni vari, Torino secolo XVIII
Vassoietto in argento Luigi XV riccamente sbalzato a motivo di pellacce e stemma nobiliare, metà secolo XVIII
Tavolino da centro di forma ovale lastronato ed intarsiato, Francia II metà secolo XVIII
Vassoio Luigi XV di forma barocca in argento sbalzato con pellacce ai quattro angoli, Genova punzone della Torretta anno 1765
Mostardiera in argento finemente sbalzato, Torino seconda meta secolo XVIII
Mostardiera in argento finemente sbalzato, Torino secolo XVIII
Mestolo in argento, Genova punzone della Torretta, secolo XVIII
Otto più due pannelli di carta dipinta a raffigurazioni di fiori e uccelli, Piemonte fine secolo XVIII
Coppia di consolle Luigi XVI a mezzaluna in legno intagliato e dorato, Roma II metà secolo XVIII
Coppia di importanti guéridon in legno scolpito dorato e policromato, Napoli fine secolo XVIII
Collezione di dodici portapesi in bronzo brunito di varie epoche dal secolo XVII al secolo XIX
Cannoncino da nave in bronzo cesellato, Arte orientale secolo XVIII
Modellino di cannone in bronzo brunito, secolo XVIII
Specchiera neoclassica in legno intagliato, dorato e laccato Lombardia fine secolo XVIII
Specchiera in legno laccato e dorato, Lombardia fine secolo XVIII inizio XIX
Coppia di globi Terrestre e Celeste, marcati Carys London, fine secolo XVIII
Coppia di globi, uno terrestre e uno celeste, poggianti su basi a rocchetto, inizi secolo XIX
Lampada fiorentina Luigi XVI in argento sbalzato a quattro fiamme, punzone della Torretta
Lampada in argento sbalzato e cesellato, decorato con foglie lanceolate, Roma prima metà del secolo XIX
Raro porta anelli in legno laccato dorato e policromato raffigurante Fanciulla con cesta, Venezia metà secolo XVIII
Tempietto in legno e cartone pressato dipinto in policromia e foglia d oro, manifattura italiana, secolo XIX
Secchiello in argento Luigi XIV con manico raccordato arricchito con antichi fiori laccati in policromia, Napoli secolo XVII
© Capozzi Antichità
Alpafra S.r.l.
P.IVA 03001250100
Piazza Fontane Marose 17/R
16123 Genova